Nota e presentazione del progetto lanci (Marco Mozzi, responsabile di settore)

>>> Presentazione relazione 25 marzo di Marco Mozzi

Durante il Convegno del 25 Marzo magistralmente condotto dall’amico prof. Valter Superina, ho prodotto un breve intervento, in qualità di Tecnico di Struttura regionale, di cui riassumo i punti salienti.

La progettualità di Fidal Lombardia per il Quadriennio in corso è sicuramente innovativa sul fronte della formazione rivolta ai Tecnici che lavorano con il settore giovanile, inoltre ha ampliato e potenziato le opportunità di crescita per gli Allenatori più “esperti” grazie al confronto fra gli stessi e agli allenamenti condivisi, momento di miglioramento rivolto anche agli  Atleti, i “protagonisti” del nostro mondo.

L’idea di fondo è di formare Tecnici che si avvicinino per le prime volte al movimento (in questo caso dei lanci, analogamente il concetto è valido per tutti i settori) e vadano a creare nuove realtà di lavoro.

La formazione si sviluppa attraverso la partecipazione ai CLINIC. Questo strumento è una novità assoluta e ribalta le prospettive: il Tecnico si iscrive e può portare i propri giovani atleti (fascia Ragazzi e Cadetti) interessati all’argomento sviluppato. Perciò non si tratta di un raduno a chiamata per coloro che sono già in possesso di prestazioni di “valore” se così si può intendere per questa fascia d’età! Quindi l’obiettivo è lo sviluppo di una tematica, non l’incremento delle prestazioni del singolo.

In questi momenti ai giovani atleti è offerta un’importante possibilità di lavoro insieme. Gli  Allenatori possono maturare esperienze di condivisione anche per individuare le soluzioni che tante volte ci impediscono di far provare quelle emozioni che i lanci sanno regalare.

Sono già stati realizzati 3 CLINIC (due a Vedano e uno a Como) e altri sono previsti per offrire la copertura di tutto il territorio. Le giornate di formazione sono condotte da un gruppo di Giovani Tecnici Lombardi di Lanci, nato l’anno scorso e che sta formandosi con il mio coordinamento e l’aiuto della Struttura Tecnica. Nelle diapositive si trova il piano di formazione per i tecnici del gruppo suddetto.

Per la categoria “Ragazzi” si stanno introducendo attrezzi propedeutici, sono in programma dimostrazioni di utilizzo anche in forma di “competizione” seppure non omologata dal programma FIDAL. Dischi in gomma, Turbo Jav, Martello in plastica sono attrezzi che possono essere lanciati dappertutto, al chiuso come all’aperto in sicurezza. Essi permettono la formazione completa ed il pieno arricchimento dello schema motorio del lanciare che sarà in futuro disponibile a nuove forme di assimilazione ed aggiustamento più precise verso la formazione della tecnica.

Per la categoria “Cadetti” stiamo realizzando un “Format” a livello metodologico e didattico rivolto alla scoperta dei 4 lanci che supera le anacronistiche scalette didattiche. Durante i Clinic approfondiremo questo concetto. Un raduno residenziale a convocazione sarà previsto a inizio Luglio.

Si chiude il primo step della progettualità denominata “Formazione/Informazione”.

 

Il  secondo step connotato con il termine “Supporto” riguarda il lavoro con le Categoria “Allievi” che  rappresenta il ponte verso l’attività assoluta.

L’ultimo step è il “Sviluppo” orientato appunto dalla Categoria Junior in avanti.

Per entrambi gli step si trova la puntualizzazione degli  obiettivi all’interno della presentazione.

E’ importante andare oltre rispetto agli standardizzati concetti di miglioramento tecnico e metodologico: la nostra finalità  è di favorire i suddetti attraverso la più piena condivisione fra Tecnici. Lo stile del convegno di Superina deve permeare nel nostro modo di agire durante i raduni, nei momenti collegiali e nella quotidianità. Per esempio: individuazione di un errore tecnico dell’Atleta, discussione con il suo Allenatore e coinvolgimento di tutti i Tecnici presenti.

Noi pensiamo che l’ampliamento delle prospettive di ciascuno rappresenti la crescita di tutti.

Grazie per l’attenzione, Marco Mozzi.

Bookmark the permalink.

Comments are closed.