Atletica Studi
Per accedere agli articoli di Atletica Studi effettuare il login (cognome e codice tessera allenatore)
(2010) Analisi descrittiva della caduta di potenza nella marcia – Pavei, Vernillo, La Torre
(2004) L’allenamento di Ivano Brugnetti per la 20 km di Atene – La Torre
(1996) La marcia italiana – La Torre
(1995) La marcia e considerazioni sulla relazione velocità-distanza di gara – Casali
(1994) L’evoluzione della specialità di marcia dai 12 ai 17 anni – La Torre
(1994) Storia della marcia atletica italiana e mondiale – Zambaldo
(1994) La marcia: aspetti tecnico-didattici – Perez
(1982) Regolamentazione delle garedi marcia – Favati
(1982) Biomeccanica della marcia atletica – Marchetti, Cappozzo, Felici, Figura
(1981) Considerazioni sulla metodologia di allenamento del marciatore di alto livello – Assi
(1981) Per una preparazione del marciatore basata su criteri fisiologici – Arcelli
(1981) Meccanica della marcia atletica – Cavagna, Franzetti
(1981) Costo energetico della marcia – Arcelli
Nuova Atletica del Friuli
Pubblicazioni della rivista Nuova Atletica del Friuli
(2002) Appunti di atletica leggera. Marcia. (G. Brunetti, M. Baggio, A. Pappalardo, G. Ligorio, P. Cioffi)
(1999) La potenza aerobico-lipidica nella maratona e nei 50 km di marcia. (E. Arcelli, F. Impillizzeri, A. La Torre)
(1997) Spesa energetica della marcia e valutazione funzionale del marciatore. Parte 2. (A. Rubino)
(1997) Spesa energetica della marcia e valutazione funzionale del marciatore. Parte 1. (A. Rubino)
(1997) Andature specifiche della marcia come mezzo di allenamento generale. (F. Villa, C. Mazzaufo)
(1994) Marcia femminile. Rapporti tra frequenza ed ampiezza del passo a differenti velocità. (G. Brunetti, P. Buonopera, A. Caselli, F. Villa)
(1992) Allenamento della forza nel marciatore. (M. Scholich)
(1991) La posizione del piede principale nella marcia. (H. Summers)
(1988) Lo sviluppo dei giovani marciatori. (G. Koroljov)
(1975) Marciare ma nel modo giusto. (F. Corosu)
(1974) Frequenza del passo nella marcia. (Golovina, Farfel, Fruktow)
World Athletics
Pubblicazioni della rivista New Studies in Athletics
(2016) Effectiveness of popular race walking drills in activating key muscles
(2016) Technique and tactics of elite male race walkers
(2016) Technique and tactics of elite female race walkers
(2013) A biomechanical analysis of senior and junior race walkers
(2012) Biomechanical analysis of leg asymmetry in race walkers
(2010) Biomechanical analysis of elite junior race walkers
(2008) Prediction of race walking performance via laboratory and field tests
(2008) The biomechanics of elite race walking
(2008) Initial findings of a biomechanical analysis at 2008 IAAF world race walking cup
(1990) The connection between competitive walking and osteoarthrosis in the knee and hip joints
(1990) The women’s 10 km race walk event
(1990) Controlling the development of training in race walkers
(1990) Improving performance in the 50 kilometres walk