Atletica Studi
Per accedere agli articoli di Atletica Studi effettuare il login (cognome e codice tessera allenatore)
(2009) Saltare lontano con buona tecnica – Fleischmann
(1999) Modello cinematico e dinamico del salto in lungo – Coh, Mikuz
(1997) Salto in lungo femminile – D’Aprile, Giorgi, Guerra
(1996) Velocità per i salti in estensione: proprietà muscolari o trattamento cognitivo – Madella
Nuova Atletica del Friuli
Pubblicazioni della rivista Nuova Atletica del Friuli
(2005) La biomeccanica del salto in lungo ed anteroversione del bacino (T. Ibraguimov)
(1999) Il salto in lungo. Evoluzione della raccolta e dell’atterraggio. (A. Tronqual)
(1996) Capire e prevenire gli infortuni nel salto in lungo. (L. Derby)
(1995) Il punto sulla biomeccanica del salto in lungo. (G. Hay)
(1992) Analisi biomeccanica del salto in lungo. (E. Nixdorf, G. P. Bruggermann)
(1991) Il salto in lungo. Parte 3. (A. Musulin, S. Giordano, A. Travalloni)
(1991) Il salto in lungo. Parte 2. (A. Musulin, S. Giordano, G. Stefanoni)
(1991) Il salto in lungo di Jackie Joyner. (R. Zotko, V. Papanov)
(1990) Una metodologia di allenamento dello stacco nel salto in lungo. (C. Larkins)
1990) L’organizzazione del processo di allenamento nel salto in lungo. (V. Popov)
(1990) Il salto in lungo. Parte 1. (A. Musulin. S. Giordano, G. Stefanoni)
(1988) Tecnica e didattica del salto in lungo. (O. Vojko)
(1984) Valutazione tecnica del salto in lungo. (K. Hempel)
(1984) Saltiamo in lungo con Carl Lewis. (D. Doolittle)
(1984) Allenamento nel salto in lungo per le ragazze. (T. Yushkevics)
(1983) Allenamento di potenza per il salto in lungo. (V. Popov)
(1981) Il confronto: salto in lungo. (U. Cauz)
(1981) Errori nel salto in lungo e loro correzioni. (K. Hempel, H. Klimmer)
(1979) Lunghezza della rincorsa del salto in lungo. ((J. Vacula)
(1978) Misurazioni nel salto in lungo. ((K. Gorgz)
(1978) Allenamento con variazioni di velocità per i saltatori in lungo. ((N. Smirnov)
(1977) Su un modello dinamico dello stacco nel salto in lungo. (N. Benussi)
(1976) Biomeccanica del salto in lungo. (F. W. Dick)
(1975) Problemi sullo sviluppo della potenza nei saltatori in lungo di livello. (V. Popov)
(1975) Lo stacco nel salto in lungo. (M. Barella)
World Athletics
Pubblicazioni della rivista New Studies in Athletics
(2007) Adjusting the training of experienced long jumpers
(2007) Biomechanical analysis of sub elite performers in women’s long jump
(2006) New aspects in perfecting the perfecting the long jump technique
(2002) Long jump with supramaximal and normal speed