Convegni

 

SEZIONE DATA AUTORE TITOLO PDF
Programmazione 07/11/2021 Nicola Silvaggi Organizzare la programmazione per il lanciatore
Corsa 05/01/2020 Massimo Pegoretti Viaggio di un record dalla sabbia di Doha all’asfalto di Tokyo passando per altipiani africani, quote americane e montagne trentine
Corsa 05/01/2020 Luca Filipas La fatica nella corsa di resistenza: mente o corpo?
Corsa 05/01/2020 Andrea Basadonne Attrattivi e adattabili. La sfida evolutiva nelle organizzazioni
Getto del peso 17/11/2019 Jean Pierre Egger The way to exellence (Version française)
Getto del peso 17/11/2019 Jean Pierre Egger The way to exellence
Programmazione 26/10/2019 Orthesys Innovazione, Tecnologia, Prevenzione
Informazione 26/10/2019 Sergio Previtali Notizie dal settore tecnico CRL
Programmazione 26/10/2019 Riccardo Longinari DNA & Sport Method
Marcia 30/03/2019 Sandro Damilano Allenare una medaglia olimpica ieri e oggi
Marcia 30/03/2019 Patrik Percesepe Programmazione e periodizzazione di atleti ad alto livello
Marcia 30/03/2019 Gianni Perricelli 50km donne. La sfida e le incognite
Marcia 30/03/2019 Maurizio Damilano Dalla 50km alla 10 km: cambiare per sopravvivere. Il ruolo della tecnologia
Marcia 30/03/2019 Michele Maggio Il bloccaggio del ginocchio fra realtà e illusione ottica
Programmazione 05/01/2019 Renato Canova Metodologia e programmazione

Domande 

Programmazione 05/01/2019 Gianni Crepaldi Da giovani mezzofondisti ad assoluti: come non perderli  
Programmazione 05/01/2019 Paolo Germanetto Corsa in montagna: varie ed eventuali. Così è, ma solo se vi pare…   
Programmazione 15/12/2018 Claudio Mazzaufo Il Segmento Piede: Sensibilizzazione, Mobilizzazione, Potenziamento
Tecnica 01/12/2018 Gianni Tozzi Ostacoli , esperienze a confronto e modelli di sviluppo del talento
Tecnica 01/12/2018 Giorgio Ripamonti Ostacoli: esperienze a confronto e modelli di sviluppo del talento
Tecnica 01/12/2018 Eddy Ottoz Dai 110 ai 400 ostacoli: velocità, ritmo, musica e dintorni.
Tecnica 18/11/2018 Marco Mozzi, Cesare Beltrami,  Marco Duca La tecnica nei lanci: apprendimento, sviluppo e perfezionamento – Le tecniche della comunicazione didattica – Getto del peso. Nuove tendenze
Nutrizione 10/11/2018 Elena Casiraghi Alimentazione: migliorare la prestazione e ridurre il rischio di infortunio
Psicologia 23/07/2018 Francesca Vitali Allenare abilità mentali e resilienza nei giovani atleti: il ruolo degli allenatori
Metodologia 05/01/2018 Gian Mario Castaldi Go for the GOLD
Programmazione 23/07/2016 Matteo Bonato Il controllo del carico interno: RPE, POMS, TQR, VAS
Programmazione 23/07/2016 Antonio La Torre  Metodologia dell’allenamento e periodizzazione delle discipline di resistenza
Programmazione 23/07/2016 Antonio La Torre Overtraining: definizioni, sintomatologia. Come prevenirlo: mezzi e metodi
Nutrizione 07/05/2016 Elena Casiraghi Strategie nutrizionali per il benessere psicofisico. Una sana prestazione sportiva
Forza 22/04/2016 Nicola Silvaggi Forza per velocità: l’importanza della componente velocità nelle esercitazioni di forza con sovraccarico
Programmazione 25/10/2015 Stefano Serranò Metodologia dell’allenamento e programmazione dei salti in estensione
Ostacoli 21/11/2015 Gianni Tozzi La tecnica negli ostacoli. Cinematica, dinamica e loro interazione con la ritmica
Ostacoli 21/11/2015 Gianni Tozzi 400 ostacoli, ritmica e mezzi di allenamento specifici
Programmazione 31/10/2015 Antonio Dotti Programmazione semplice o doppia nel giovane mezzofondista veloce
Programmazione 15/11/2015 Francesco Angius Programmazione a blocchi in un lanciatore di elevata qualificazione
Salti 18/10/2015 Fabio Pilori Salto con l’asta, quale tecnica
Salti 18/10/2015 Orlando Motta Il sistema preventivo funzionale e la sua integrazione nella pianificazione dell’ allenamento del giovane saltatore in alto
Salti 18/10/2015 Orlando Motta Orientamento del piede di stacco e potenziale rischio di infortunio a caviglia e piede
Mezzofondo 28/02/2015 Luca Del Curto 3000 siepi. Forza e prestazione: quale legame?
Mezzofondo 28/02/2015 Giorgio Rondelli 3000 siepi. Note di Giorgio Rondelli
Mezzofondo 28/02/2015 Giuliano Gigliotti 3000 siepi. Note di Giuliano Gigliotti
Mezzofondo 28/02/2015 Enrico Arcelli Le componenti lattacide nei 30000 siepi
Mezzofondo 28/02/2015 Stefano Righetti Intervento dei sistemi energetici nei 3000 siep
Mezzofondo 28/02/2015 Silvano Danzi 3000 siepi. Note di Silvano Danzi
Velocità 22/11/2014 Andrea Salvadè Convegno su Irene Pusterla
Programmazione 24/10/2014 Vincenzo De Luca Proposte di programmazione per velocisti e ostacolisti juniores
Mezzofondo 25/10/2014 Rossella Gramola Federica Del Buono: da cadetta a 4’05”
Lanci 25/10/2014 Renzo Roverato Programmazione annuale di un giovane lanciatore
Forza 17/11/2013 Maurizio Garufi La Programmazione della forza esplosiva
Programmazione 16/10/2014 Nicola Silvaggi La programmazione generale in atletica leggera. Nuove tendenze