Atletica Studi
Per accedere agli articoli di Atletica Studi effettuare il login (cognome e codice tessera allenatore)
(2004) Cinematica del lancio del peso – De Luca
(1986) Considerazioni biomeccaniche, neurofisiologiche e programmatiche sulla forza speciale – Piga
(1984) Il lancio del peso – Piga
(1983) Osservazioni sull’utilizzo dellattrezzo leggero nelle specialità di lanci – Piga, Recchia
(1982) Aggiornamento tecnico sul lancio del peso, tenuto a Tirrenia,7-8 novembre 1981 – Piga
(1980) Sulla tecnica del lancio del peso. Situazione e prospettive – Grigalka
Nuova Atletica del Friuli
Pubblicazioni della rivista Nuova Atletica del Friuli
(2007) La-tecnica del lancio del peso. (F. Angius)
(2007) Il lancio del peso in rotazione. (F. Angius)
(2003) Lancio del peso. Parte 2. (N. Silvaggi)
(2003) Effetti delle esercitazioni tecnico-didattiche sulla capacità di prestazione nel getto peso da fermo e con tecnica dorsale. (GC. Benvenuti, G. Paci, C. Baldari, A. Musulin)
(2002) Lancio del peso. Parte 1. (N. Silvaggi)
(1995) Gli aspetti innovativi nella tecnica di lancio. (F. Angius)
(1995) Esercizi generali e specifici per il getto del peso. (A. Stasjuk)
(1993) Getto del peso con la tecnica rotatoria. (A. Venegas)
(1987) La tecnica rotatoria del lancio del peso.(A. Venegas)
(1985) Una grande interpretazione della tecnica dorsale Udo Beyer,RDT. (G. Lenz, K. Bartoniez)
(1985) Tre livelli tecnici. (U. Gelhausen)
(1985) Quale via scegliere. (K. Bartoniez)
(1985) Le ragazze ed il getto del peso.(R. Geinitz)
(1985) Excursus storico del cammino della tecnica del getto del peso. (U. Cauz)
(1985) Errori tipici nel getto del peso. (Z. Doinikova)
(1985) Così lancia Bryan Olfield.
(1983) Contributo ad uno studio biomeccanico del getto del peso. (A. Godard)
(1980) Confronto tra tecnica rotatoria e dorsale nel getto del peso. Parte 5. (L. Kralj)
(1980) Confronto tra tecnica rotatoria e dorsale nel getto del peso. Parte 4. (L. Kralj)
(1980) Confronto tra tecnica rotatoria e dorsale nel getto del peso. Parte 3. (L. Kralj)
(1979) Pedagogia del lancio del peso. (F. Fourreau, H. Monneret)
(1979) Confronto fra tecnica dorsale e rotatoria nel getto del peso –Parte 2. (L. Kralj)
(1979) Confronto fra tecnica dorsale e rotatoria nel getto del peso. Parte 1. (L. Kralj)
(1976) Sul metodo di insegnamento della tecnica rotatoria. (R. Geese)
(1976) Confronto tra tecnica rotatoria e tecnica O’Brien. Parte 2.(H. G. Scherer)
(1976) Confronto tra tecnica rotatoria e tecnica O’Brien. Parte 1. (H. G. Scherer)
(1975) Tecnica rotatoria nel getto del peso. (K. Kerssenbrock)
(1975) La tecnica di rotazione nel getto del peso. (W. Heger)
(1974) Sulla tecnica rotatoria del getto del peso. (R. Geese)
World Athletics
Pubblicazioni della rivista New Studies in Athletics
(2016) Performance indicators for the men’s shot put in the USA Development System
(2016) A longitudinal examination of the throwing career of Reese Hoffa
(2011) Biomechanical factors of competitive success with the rotational shot put tecnique
(2005) 3-D kinematic analysis of the rotational shot put technique